DATTERI, NOCI & MASCARPONE
Un dolce semplice e veloce!
I datteri, frutta non molto utilizzata ma ricchissima di minerali come il potassio e fibre. Poiché si avvicina il Natale, ho pensato ad una ricetta facile e veloce ma soprattutto golosa, in associazione con la frutta secca, come le noci le quali apportano acidi grassi essenziali come gli omega 6. I datteri rappresentano un'ottima fonte di potassio e una buona fonte di fosforo.
In generale, comunque, sono ricchissimi di sali minerali e possono essere quindi considerati un ottimo rimineralizzante naturale. Si ritiene che abbiano proprietà antinfiammatorie, benefiche soprattutto a carico di vie respiratorie e intestino.
Grazie al loro potere energico sono molti utili in caso di affaticamento e sono inoltre adatti agli sportivi. In virtù del loro potere calorico e dell'elevato contenuto di zuccheri non sono idonei per chi segue una dieta ipocalorica e per chi soffre di diabete.
Calorie e valori nutrizionali dei datteri:
100 g di datteri secchi contengono 253 kcal / 1058 kj
Inoltre, per 100 g di prodotto abbiamo:
• Acqua 17,30g
• Carboidrati 63,10g
• Zuccheri solubili 63,10g
• Proteine 2,70g
• Grassi 0,60g
• Fibra 8,70g
• Sodio 5mg
• Potassio 750mg
• Ferro 2,70mg
• Calcio 69mg
• Fosforo 65mg
• Vitamina B1 0,08mg
• Vitamina B2 0,15mg
• Vitamina B 3 2,20mg
• Vitamina A 5µg
Datteri, alleati di: sistema cardiovascolare, cervello, intestino, pelle e vie respiratorie.
Ingredienti per 4-5 persone (Kcal/porzione 520 kcal):
- 45 grammi di zucchero
- 100 grammi di mascarpone
- 12 datteri "Di Nunzio"
- 12 noci "Di nunzio"
Preparazione:
Mettete in un contenitore lo zucchero con il mascarpone e mischiateli molto bene. Aprite a metà 12 datteri, lasciandoli uniti da un lato e toglietegli i noccioli.
Farcite i datteri con la crema precedentemente preparata, dopodiché adagiate una noce su ogni dattero. Consiglio di far riposare i datteri ripieni in frigo tutta la notte o alcune ore prima di servirli.